13/01/2015
EXPO SI RACCONTA A BOLLATE
Si chiama Expo in viaggio ed è la serata dedicata a Expo in cui verranno presentate le iniziative dell'Amministrazione e delle associazioni bollatesi per l'Esposizione Universale. Si terrà Mercoledì 21 gennaio 2015 ore 21 alla Fabbrica Borroni in via G. Matteotti, 19.
ExpoInViaggio è un progetto di comunicazione che trasferisce il grande racconto di Expo2015 nelle maggiori città italiane. Il progetto si articola attorno a tre temi/momenti specifici: A lezione di Expo, Social Media workshop, Expo per le imprese.
Si tratta dunque di un racconto su piani molteplici di che cosa è Expo 2015, come si può interagire e intersecare le sue dinamiche social. Un progetto curato dal social media team di Expo 2015 che ha l’ambizione di intersecare i gruppi di interesse più diversi.
Mercoledì 21 gennaio 2015 ore 21
Bollate - Fabbrica Borroni
Via G. Matteotti, 19
EXPOINVIAGGIO
Expo si racconta a Bollate
con Giacomo Biraghi, Digital e Media pr di Expo 2015
presenta Carlo Vaghi, assessore Expo 2015 del Comune di Bollate
Introduce la serata Stefania Lorusso, sindaco di Bollate
Sarà presente Ubaldo Bartolozzi, assessore alla Cultura e Attività produttive del Comune di Bollate
Presentazione delle iniziative dell'Amministrazione e delle associazioni bollatesi in vista di Expo2015, tra cui i progetti del bando EXPOniamoci 2014 di Fondazione Comunitaria Nord Milano
Persone, aziende e imprese: l’Esposizione Universale riguarda proprio tutti.
Expo in Viaggio nelle sue tappe in giro per l’Italia costruisce una storia rispondendo alle domande rispetto a Expo Milano 2015: i contenuti, le sfide, le opportunità nella realtà e nel mondo dei social.
info:
www.socialmediaexpo2015.com
La serata sarà l'occasione per presentare le iniziative swiss replica watches dell'Amministrazione e delle associazioni bollatesi in vista di Expo. L'obiettivo è fare in modo i cittadini conoscano le opportunità che Expo rappresenta per il nostro territorio, gli sforzi che sia il pubblico che il privato sta mettendo in campo per attrarre a Bollate il visitatore Expo. Si parlerà quindi di iniziative culturali di qualità, di idee per affittare camere e appartamenti, di percorsi turistici, dell'impegno delle associazioni, di impresa, lavoro e ...di una sorpresa con la quale Bollate e le sue eccellenze vogliono salutare l'arrivo di Expo.
“Il 2014 - spiega Carlo Vaghi, assessore all’Expo - è stato molto impegnativo; il 2015 lo sarà ancora di più. Tra cantieri stradali da monitorare, la Via d'Acqua che procede a rilento, opportunità di finanziamento da cogliere, il 2015 vede l'Amministrazione ancora in prima linea. Noi ce la stiamo mettendo tutta perchè l’anno di Expo sia memorabile”.
Stampa la pagina
« Torna indietro