In questi giorni alcune famiglie bollatesi hanno ricevuto dall'Ufficio Entrate Tributarie del Comune di Bollate un avviso di “aggiornamento della situazione patrimoniale”.
L'avviso è stato disposto per poter permettere al Comune di avere una “fotografia” reale delle proprietà immobiliari dei cittadini bollatesi. “Siamo uno dei pochi Comuni che effettua questi controlli – spiega l'assessore al Bilancio, Virgilio Pellizzari – e li abbiamo avviati per poter aggiornare la banca-dati dell'Ente. Chiediamo dunque la collaborazione dei bollatesi e invitiamo coloro che riceveranno la nostra lettera a comunicarci la propria situazione aggiornata rispetto ai dati attualmente in nostro possesso”.
Per chiarire la propria posizione, i cittadini avranno tempo sino al 31 ottobre 2011, recandosi agli sportelli del Comune, o più semplicemente inviando un fax o una mail ai seguenti recapiti: fax 02/35005259; mail barbara.rinaldi@comune.bollate.mi.it.
L'Amministrazione comunale vuole comunque tranquillizzare i cittadini: non è necessario precipitarsi di fretta in Comune, in quanto la maggior parte degli errori deriva da cambi di residenza non dichiarati e da pertinenze (box, posti auto, cantine) scollegati dall'abitazione principale, e, in ogni caso, anche qualora vengano riscontrati aumenti dell'imposta sugli immobili dovuti al Comune, non verranno applicate sanzioni per i ritardi di pagamento e si potrà procedere al conguaglio entro il mese di dicembre (la scadenza fissata dalla legge è quella del 16/12/2011). “Ci scusiamo sin da ora – conclude l'assessore Pellizzari - per i disagi arrecati e ricordiamo che il nostro obiettivo è quello di avere a disposizione una banca-dati aggiornata per poter procedere alla richiesta di contributi equi”.
comunicato stampa