Con il saggio "Le Età del Jazz – I contemporanei" Claudio Sessa disegna il quadro della musica jazz degli ultimi decenni. Straordinariamente aperta ad ogni forma di sperimentalismo, l’epoca contemporanea viene spesso ignorata nelle storie del jazz. Da Wynton Marsalis a Brad Mehldau, da Steve Coleman a Dave Douglas, Claudio Sessa riempie questo vuoto riportando in un quadro generale le varie sfaccettature di una realtà musicale ricca di tendenze e personalità, lasciando sempre sullo sfondo il mondo americano che ha contraddistinto la nascita di questo genere musicale e analizzando la scena attuale da molteplici punti di vista.
Nella presentazione del libro di Sessa, il pianista Uri Caine ha scritto “Se il jazz è il suono della sorpresa, allora è un vero piacere leggere un libro sul jazz che è pieno di sorprese”
Claudio Sessa, nato a Milano nel 1955, si occupa di critica e cronaca jazz dalla metà degli anni Settanta.
Dal 1986 scrive di jazz sulle pagine del “Corriere della Sera”; e’ collaboratore storico del mensile “Musica Jazz”, del quale fra il 1997 e il 2001 è stato direttore. Dal 2001 è docente di Storia del jazz al Conservatorio di Trieste.
Ha curato trasmissioni radiofoniche per varie emittenti fra le quali Radio Popolare, i tre canali Rai e la radio Svizzera.
QUANDO: MARTEDI 13 APRILE 2010, ORE 21.00
DOVE: Sala Conferenze Biblioteca Comunale
Piazza C.A. Della Chiesa, 30 - BOLLATE