Attenzione all’Hyphantria Cunea o “bruco americano”, un lepidottero defogliatore in grado di attaccare oltre 250 specie vegetali. Ecco i rimedi per contrastarne la diffuzione.
Attenzione all’Hyphantria Cunea o “bruco americano”, un lepidottero defogliatore in grado di attaccare oltre 250 specie vegetali, con preferenza per sambuco comune e diverse specie di acero, melo, noce, pioppo bianco, platano, prugno, salice, tiglio, ciliegio da fiore, ma può danneggiare anche ippocastani, olmi, robinie nonché arbusti ornamentali e spontanei ma anche ciliegio, pero, kaki, vite e nocciolo.
È fondamentale il monitoraggio visivo e l'intervento tempestivo, pertanto si invitano gli amministratori degli stabili e i proprietari di aree verdi private di eseguire controlli al fine di rilevarne l'eventuale presenza. La difesa può essere attuata provvedendo con l’asportazione e la distruzione precoce dei nidi della prima generazione e, in caso di attacchi estesi, effettuando trattamenti antiparassitari preferibilmente con l’impiego di Bacillus thuringiensis varietà Kurstaki.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Servizio Sostenibilità Ambientale del Comune nei giorni di martedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 oppure visitare il sito: www.comune.bollate.mi.it - sezione Servizio Sostenibilità Ambientale o contattare il n° 0235005553 o inviare una mail a: ambiente@comune.bollate.mi.it.
File Allegati: |
|
![]() |
Bruco americano. Comunicazione (87,11 KB) |
![]() |
Bruc americano. Regole (154,5 KB) |