Guarda sul sito la sintesi della disciplina riguardante la nuova imposta municipale unica e stampa il tuo modello F24.
Per potersi muovere meglio nell'intricato labirinto della nuova imposta introdotta dal Governo, su questo sito (QUI) sono state pubblicate alcune informazioni riguardanti i soggetti tenuti al pagamento, le modalità e i tempi di versamento dell'imposta, le detrazioni previste, ecc..
Entro la fine del mese di maggio, il Comune di Bollate invierà a tutti i contribuenti il prospetto contenente le informazioni fondamentali in materia di IMU, e i dati degli immobili di proprietà siti sul territorio comunale. Nella documentazione è stato inserito anche il calcolo dell'imposta dovuta a titolo di acconto da versare come aliquota base (4 per mille per l'abitazione principale e pertinenze; 7,6 per mille per tutte le altre).
E' importante ricordare che l'importo indicato nella comunicazione è stato calcolato in base ai dati in possesso degli uffici comunali, così come dichiarato in passato dai contribuenti. Qualora questi ultimi, nel ricevere la documentazione, rilevino discrepanze rispetto alla situazione patrimoniale attuale, sono pregati di recarsi allo sportello IMU del Comune di Bollate nel periodo compreso tra il mese di luglio e il mese di novembre 2012, al fine di aggiornare i dati.
Nel frattempo, visto che, da qualche giorno, è disponibile sul sito del Comune il calcolatore IMU, che viene fornito gratuitamente dall'Anutel, i cittadini che abbiano rilevato errori nel calcolo, possono utilizzare il calcolatore per stabilire la quota esatta dell'acconto da versare.
A questo proposito, si ricorda che il calcolatore IMU dà l'opportunità di conoscere la propria quota IMU e, assoluta novità, inserendo i dati nel programma è possibile stampare il modello F24 e, con quello, recarsi direttamente in banca o in posta per il pagamento.