Nonostante la caduta storica del muro di Berlino, nel novembre del 1989, molti sono ancora i muri che ancora oggi dividono gli uomini, in diverse parti del mondo.
La Biblioteca di Bollate ha promosso, quest'anno, una serie di iniziative sul tema dell'intercultura nelle scuole primarie di primo e secondo grado.
I lavori di gruppo realizzati in classe sono, ora, esposti in una mostra in biblioteca, dal titolo : "Il cielo non ha muri: le diversità che ci uniscono", aperta da oggi al 5 marzo 2015 (visitabile in orario di apertura della biblioteca).
In programma anche due incontri con due autori per ragazzi di fama nazionale e internazionale : Antonio Ferrara e Fabrizio Silei, vincitori in più occasioni, del prestigioso Premio Andersen (principale riconoscimento italiano che premia i migliori libri dell'anno per bambini e ragazzi). Antonio Ferrara ha vinto il premio nel 2012 con il libro "Ero cattivo", considerato "miglior libro under 15", mentre Fabrizio Silei ha ottenuto questo riconoscimento nel 2013 con "Il bambino di vetro" (miglior libro under 12) e nel 2014 è stato nominato "miglior scrittore italiano per ragazzi".
Fabrizio Silei incontrerà i ragazzi delle scuole elementari e medie (30 classi in tutto), il 2 e 3 marzo, mentre l'incontro di Antonio Ferrara con i bambini di quinta elementare è previsto il 9 marzo.
CLICCA QUI per maggiori informazioni sul Premio Andersen, QUI su approfondimenti su Antonio Ferrara e QUI su Fabrizio Silei.
In allegato, la brochure della mostra.
Redazione e inserimento : C.M.- febbraio 2015