Il Concerto di San Martino ha richiamato un grande pubblico, quest’anno particolarmente numeroso e appassionato: in Chiesa erano presenti almeno un migliaio di persone, in piedi lungo le navate e sedute fin dietro l’Altare.
Tanti Cittadini e Associazioni della Comunità bollatese hanno raccolto l’invito, contribuendo a rendere questa serata davvero speciale: Unione Commercianti , le Cooperative edilizie San Martino e CEB, Remax – Fiducia di M. Tonetto, i Clubs Lions e Rotary, Avis, Az. Agr. Tosi e rappresentanze delle Dirigenze Scolastiche del territorio.
Don Maurizio ha rivolto all’organizzazione e alla Scuola di Musica generosi apprezzamenti; tra le Autorità erano presenti il Presidente del Consiglio comunale Carlo Costa, gli Assessori Pellizzari e Valentini, il Vicesindaco Doniselli e l’Ass. alla Cultura Bartolozzi sono intervenuti per porgere il saluto dell’Amministrazione.
Cantanti di eccezionale bravura e artisti stabili del Coro del Teatro alla Scala: il soprano bollatese, LUCIA ELLIS BERTINI, il mezzosoprano MARZIA CASTELLINI, il tenore ANDREA SEMERARO, il baritono GUILLERMO BUSSOLINI, al pianoforte il M° JADER COSTA, hanno accompagnato il pubblico in un viaggio tra le più celebri opere verdiane: “Macbeth”, “Il Trovatore”, “Forza del destino”, “Don Carlo”, “Aida”, “Nabucco”, per concludere con “Libiamo ne' lieti calici” da “La Traviata”.
La scelta delle Arie è stata artisticamente vincente: estrema intensità di esecuzione e completo coinvolgimento del pubblico. Un frammento autentico di rappresentazione operistica, la nostra Chiesa diventa teatro di eccellenza per esaltare la musica verdiana e i suoi meravigliosi interpreti.
I cantanti, accompagnati da ensemble di studenti dell’Accademia Vivaldi e della S.M.I.M. “Leonardo Da Vinci - Salvador Allende” di Senago, diretti da Claudia GUALCO, hanno aperto l’evento con una impegnativa e ben riuscita esecuzione dell’ “AVE MARIA”, come testimonianza della vitalità dell’Istituto Musicale Città di Bollate.
I festeggiamenti per il Santo Patrono si sono splendidamente conclusi con questo concerto: per l’esplosiva eccellenza degli artisti e per la straordinaria partecipazione della Cittadinanza.
Per maggiori informazioni:
telefono 02.33301412 - www.accademiavivaldi.it
comunicato stampa