09/01/2017
AL VIA LA PRIMA STAGIONE CINETEATRALE PER RAGAZZE E RAGAZZI
Parte la prima stagione Cineteatrale per ragazze e ragazzi. Il progetto è nato dal lavoro e dalla collaborazione, nei mesi scorsi, di un gruppo formato da docenti rappresentativi di tutte le scuole cittadine e dall'Assessore alle Politiche educative Salvatore Leone. L'obiettivo è avvicinare sempre più giovani al teatro
Questa nuova iniziativa vuole rendere possibile la fruizione, a chilometro zero, di opportunità educative attraverso il coinvolgimento, anche nella fase di ideazione, sia delle scuole che delle Compagnie teatrali operanti nel territorio.
“Questa significativa impresa nostrana – spiega l’Assessore alle Politiche educative Salvatore Leone - è stata concepita e programmata grazie alla collaborazione fattiva e lungimirante del Teatro Splendor, al coinvolgimento dei dirigenti scolastici degli istituti comprensivi e al ruolo di promozione e di coordinamento del Comune che, per l'occasione, metterà anche a disposizione gratuitamente il trasporto per le scolaresche di Cassina Nuova, Cascina del Sole e, probabilmente, anche di Ospiate”.
Il costo del biglietto per ogni bambino sarà calmierato e contenuto tra i 5 e i 6 euro. La programmazione cine-teatrale partirà con un primo repertorio di proposte che si vuole ampliare e far crescere fin dalle prossime edizioni. Tra le idee già sul tavolo, l’estensione della partecipazione dei Comuni vicini, l'organizzazione di cartelloni di compagnie teatrali amatoriali o di associazioni di genitori; l'allestimento di una rassegna con spettacoli proposti dalle scuole superiori di Bollate e di un calendario di spettacoli per il fine settimana, destinato all' autonoma partecipazione delle famiglie; la promozione di un festival provinciale/regionale di proposte teatrali pensati, scritti e rappresentati dalle scuole dell'obbligo; lo sviluppo di iniziative e percorsi di animazione teatrale nelle nostre scuole e tanto altro.
“Realizzare tutto questo – spiega Leone – richiederà molto tempo e soprattutto la collaborazione di sensibilità diverse. Ovviamente l’imminente apertura dell'Urban Centre offrirà nuove opportunità e anche la proposta di tecniche espressive diverse. Penso anche all'organizzazione di concerti e rassegna musicali, tanto amati dai ragazzi e dalle ragazze”.
Primo appuntamento Giovedì 19 gennaio alle ore 9,30 con L’UOMO E IL MARE DI PLASTICA della Compagnia teatrale di Sergio Procopio (www.sergioprocopio.it) in collaborazione con l’Associazione culturale G.O.S.T. Regia di Carlo Rossi. Presso il Teatro “SPLENDOR“. Lo spettacolo è indicato per le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Locandina spettacoli in allegato
.
Stampa la pagina
« Torna indietro